ST.ART - design & communication | Informativa sulla Privacy
22094
page-template-default,page,page-id-22094,ajax_fade,page_not_loaded,,menu-animation-underline,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2,vc_responsive

Informativa per il trattamento dei dati personali

 

Nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale, nonché alla libera circolazione degli stessi (di seguito GDPR) e, più in generale, dei principi contenuti nella normativa nazionale e sovranazionale vigente in materia, l’impresa individuale ST.ART di Simona Taddeucci (p.iva 05454350488), in persona del titolare firmatario, ha sede legale in via delle Vigne n.21 – 50055, Lastra a Signa (FI) (di seguito sarà definita il titolare, ST.ART o l’organizzazione), ed è il titolare del trattamento di dati personali che verranno di seguito descritti.
Il trattamento avverrà nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti, e l’organizzazione avrà cura di aggiornare le policy e le prassi adottate ogni volta che ciò si renderà necessario.
Con la presente comunicazione ST.ART ti fornisce le seguenti informazioni:

 

Come puoi contattare il titolare?
Potrai sempre contattare ST.ART per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: info@essetiart.it.

 

Quali dati personali possono essere trattati e per quali ragioni?

  1. Con riguardo alla navigazione sul sito www.essetiart.it:
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del medesimo registrano alcune informazioni a carattere personale, la cui acquisizione avviene in modo automatico nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. In tali categorie di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
    ST.ART NON tratta, invece, i tuoi dati personali se accederai a Facebook, Instagram, Behance e LinkedIn, i cui collegamenti ipertestuali sono presenti sul nostro sito web. In tal caso, infatti, per sapere come avverrà il trattamento dei tuoi dati potrai consultare le privacy policies dei siti sopra indicati, di cui di forniamo i rispettivi links: Facebook https://www.facebook.com/about/privacy/; Instagram https://help.instagram.com/402411646841720, Behance adobe.com/it/privacy.html e LinkedIn https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy.
  2. Con riguardo ai dati da te forniti volontariamente
    Quando fornerai a ST.ART i tuoi dati, mediante comunicazioni inviate all’indirizzo e-mail info@essetiart.it o per telefono, ai recapiti presenti nel footer di questo sito, l’organizzazione tratterà i medesimi, al fine di rispondere alle tue richieste. La base giuridica di tale trattamento è rappresentata dall’art. 6 par.1 lett. b) Gdpr. Nelle comunicazioni che invierai ad ST.ART ti inviatiamo a non fornire dati particolari e/o dati relativi a condanne penali o a reati poiché si tratta di informazioni non pertinenti rispetto alle attività svolte dalla nostra organizzazione. Qualora ciò avvenisse, ti avvertiamo sin da ora che provvederemo a cancellare simili comunicazioni.
  3. Con riguardo ai rapporti di natura contrattuale che ti legano ad ST.ART
    Essa potrà trattare le seguenti informazioni che ti riguardano:
    a) Nome, cognome;
    b) ragione sociale azienda;
    c) c.f./p.iva;
    d) indirizzo sede legale e/o operativa;
    e) indirizzo pec e/o e-mail aziendale;
    f) numero di telefono;
    g) dati di contatto referente aziendale (nome, cognome, indirizzo e-mail);
    h) riferimenti bancari e di pagamento;
    I dati sopra elencati servono a ST.ART per le seguenti ragioni:
    Gestire i contratti di cui sei parte, ovvero dare esecuzione alle misure precontrattuali da te richieste. La base giuridica di tali trattamenti è l’art. 6 par.1 lett. b) Gdpr;
    Adempiere agli obblighi di legge, di regolamento o di ordini dell’Autorità : quali adempimenti di natura fiscale, tributaria, contributiva e amministrativa. La base giuridica di tali trattamenti è l’art. 6 par.1 lett. c) Gdpr;
  4. Con riguardo ai rapporti di natura commerciale:
    I dati elencati alle lettere da a) a c) e poi alla lett. e) servono a ST.ART per proporti servizi e prodotti analoghi a quelli già acquistati o di cui hai usufruito. O per inviarti gli Auguri per le festività.
    Non si tratta di un invio massivo né continuativo. Tali comunicazioni potranno esserti inviate tramite posta elettronica. La base giuridica di tale trattamento è l’interesse legittimo del titolare – ai sensi dell’art.6, par.1, lett. f), in combinato disposto con l’art.130 del d.lgs 196/2003 e del considerando 47 Gdpr – che verrà conseguito con modalità tali che non comporteranno un sacrificio per i tuoi diritti e le tue libertà.
    Tu avrai diritto di ricevere dal titolare tutte le informazioni sulle valutazioni condotte per legittimare tali trattamenti e, nel caso, di opporti al trattamento.

 

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati raccolti verranno trattati in osservanza ai principi di liceità, trasparenza, correttezza, riservatezza, pertinenza e non eccedenza, sia avvalendosi di strumenti cartacei che elettronici, limitatamente alla realizzazione delle finalità per cui sono stati raccolti.
Al fine di conferire effettività ai principi sopra richiamati e, tenuto conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, il Titolare ha messo in atto le misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza del trattamento adeguato al rischio, sì come richiesto dall’art.32 del Regolamento.
Non vengono effettuati trattamenti automatizzati, compresa la profilazione, atti a produrre effetti giuridici che ti riguardano o idonei ad incidere significativamente sulla tua persona.

 

Sei obbligato a conferirci i tuoi dati?
Il conferimento dei dati di navigazione è obbligatorio per la fruizione del sito web;
Mentre, il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 2 e 3, pur non essendo obbligatorio, assurge a requisito necessario per permettere all’organizzazione di dar seguito alle richieste da te avanzate, ovvero per la conclusione del contratto, pertanto l’eventuale rifiuto a comunicarli potrà comportare l’impossibilità per il titolare di dar corso alle prestazioni di cui al rapporto o all’adempimento degli obblighi di legge connessi al trattamento stesso.

 

Hai diritto di opporti al trattamento?
Hai diritto di opporti in qualunque momento al trattamento dei dati personali prestati per finalità commerciale, inviando la tua richiesta al titolare, attraverso l’invio di una e-mail al seguente indirizzo info@essetiart.it o cliccando il tasto unsubscribe che troverai in calce ad ogni comunicazione.

 

A chi vengono comunicati i tuoi dati?
I tuoi dati potranno essere resi accessibili:
a) a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati al trattamento o, se del caso, a persone fisiche espressamente designate, ove ve ne siano;
b) a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. Queste terze parti possono trattare i dati personali solo nella misura necessaria per erogare i loro servizi.
I nostri responsabili del trattamento dei dati hanno l’obbligo contrattuale di trattare tali informazioni con la massima riservatezza.
L’elenco dei soggetti nominati responsabili del trattamento verrà fornito, su tua richiesta, dal Titolare del trattamento scrivendo al seguente indirizzo mail: info@essetiart.it.
Senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i tuoi dati ai soggetti pubblici destinatari per legge, alle Autorità giudiziarie e a quelle di controllo, nonché a tutti quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per finalità istituzionali. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. Ogni comunicazione che non risponde alle suddette finalità sarà sottoposta a tuo consenso.
I tuoi dati non saranno diffusi.

 

Per quanto tempo vengono trattati i tuoi dati e per quanto tempo li conserviamo?
I dati da te forniti saranno trattati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per i quali sono stati forniti e, al raggiungimento di queste, saranno conservati per un periodo temporale di 10 o 5 anni a seconda che si tratti di conservazione legata a necessità contrattuali o amministrativo/contabili. I dati personali potranno essere conservati per un tempo superiore ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento dei tempi di conservazione.
Mentre i dati personali trattati per le finalità commerciale saranno conservati per due anni, salva opposizione al trattamento.

 

I tuoi dati saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea?
I tuoi dati personali sono conservati in archivi cartacei informatici e telematici all’interno dello Spazio Economico Europeo, dunque ST.ART non effettua alcun trasferimento ad un Paese terzo o ad una organizzazione internazionale al di fuori della Unione Europea. Tuttavia, il Titolare si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud o di mutare l’ubicazione dei propri server in Paesi Extra UE nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono le garanzie adeguate, così come previsto dall’art.46 del Regolamento.

 

Quali sono i tuoi diritti?
Nella tua qualità di interessato potrai sempre rivolgerti a ST.ART per esercitare i seguenti diritti previsti dal GDPR, che siano pertinenti alla tipologia di trattamento descritta nella presente informativa: chiedere conferma dell’esistenza di trattamenti di tuoi dati personali in atto e di ottenerne l’accesso; chiedere ed ottenere la rettifica se i tuoi dati personali sono inesatti; chiedere la cancellazione dei tuoi dati; in presenza dei presupposti di legge, chiedere la limitazione del trattamento; ottenere la portabilità dei dati; opporti al trattamento.
Infine, hai diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritieni che il trattamento violi i tuoi diritti.

 

Come esercitare i tuoi diritti o richiedere informazioni?
Puoi contattarci all’indirizzo e-mail: info@essetiart.it.